Arkhipélagos
LA MADDALENA
( OT )
PALAZZO COMUNALE
Piazza Giuseppe Garibaldi, 3
ASSESSORATO ALLA CULTURA DEL COMUNE DI LA MADDALENA
ASSOCIAZIONE CULTURALE LABORATORIO VI.P. DI MILANO
Arkhipélagos
ANDREA LIBERNI
MARCO TRONCI LEPAGIER
27 agosto – 9 settembre 2016
Un cielo nero e minaccioso incombe su piccoli corpi di porcellana, imperfetti, flotanti in acque brune piene di insidie. Arkhipélagos, è una metafora del vivere quotidiano ma i temi proposti dall’opera si legano anche alla geografia e alla storia di La Maddalena adattandosi così allo spazio per cui l’installazione è stata realizzata: i cerchi d’acqua sono otto come otto sono le principali isole dell’arcipelago maddalenino. L’opera evoca, inoltre, la prescrizione ottocentesca in uso nello specchio di acque delle isole, secondo cui le navi che arrivavano nell’arcipelago, per evitare il diffondersi di epidemie, dovevano dichiarare, sotto giuramento e pena la condanna a morte del capitano, di non avere malati a bordo. In caso affermativo le navi dovevano rimanere, con i corpi infetti a bordo, all’àncora, a distanza, per il tempo della quarantena.
“Questa iniziativa apre i festeggiamenti del 2017, anno in cui la comunità dell’isola di La Maddalena compirà 250 anni. Ricca di significati profondi, l’opera, si lega all’Arcipelago, non solo geograficamente, rappresentandone le isole, ma anche storicamente, con una visione ancora attuale della realtà quotidiana, sempre in balia del mare”.